Cliente: Primum non nocere
Informazioni: partecipazione all’organizzazione dell’evento al Teatro dell’Opera di Roma
Anno: 2007
Cliente: Primum non nocere
Informazioni: partecipazione all’organizzazione dell’evento al Teatro dell’Opera di Roma
Anno: 2007
Il Gala dell’Infanzia al Teatro dell’Opera di Roma (12 novembre 2007) ha unito artisti di fama internazionale che sostengono la campagna “Perché NON accada”: la cultura e l’arte sono lo strumento per la formazione delle nuove generazioni e si batte contro la somministrazione di psicofarmaci a bambini e adolescenti.
Il Gala dell’Infanzia è un’iniziativa promossa da varie associazioni non profit, oltre a Primum non nocere e promuovere la campagna “Perché NON accada” che fornisce un’ampia e dettagliata informazione sul tema ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder, disturbo da deficit di attenzione e iperattività). L’ADHD, in sintesi, è un insieme di comportamenti che un gruppo di esperti ha decretato, tramite voto di maggioranza, essere una specifica malattia. Non solo: la campagna vuole offrire strumenti di valutazione indispensabili affinché ognuno possa farsi un’opinione e decidere in modo informato e responsabile se l’ADHD sia una malattia o meno.
Nell’ambito dell’evento, ho contribuito all’ideazione del concept, della ricerca di partnership e di testimonial, oltre che di un concreto supporto organizzativo prima e durante l’evento.
Sul palco, diretti dal light designer, regista e coordinatore artistico Pepi Morgia, con Elisabetta Armiato troviamo, tra gli altri, Giovanni Allevi, Daniela Dessì, Manuel Frattini, Giorgio Gaslini, Raffaele Paganini, i Pooh, Ron, Luciana Savignano.
In Sala degli Arazzi in Campidoglio a Roma il 9 novembre 2007 si è svolta la conferenza stampa di presentazione del Gala dell’infanzia. Tra i relatori, la prima étoile del Teatro alla Scala di Milano e madrina dell’iniziativa Elisabetta Armiato, l’Assessore alle Politiche della Famiglia e dell’Infanzia Lia di Renzo, il Sovrintendente del Teatro dell’Opera Francesco Ernani, il Direttore Scientifico della Campagna Roberto Cestari.
“Scintillio di luci al teatro dell’opera. Un grande successo dopo quello del Tetro alla Scala di Milano, un concentrato di star della danza e della canzone unite da una comune finalità benefica” (Maria Serena Patriarca “Il Messaggero, 13 novembre 2007)
Ufficio stampa: Parole e dintorni.
Primum non nocere
Primum non nocere è una locuzione latina che significa “per prima cosa, non nuocere” da cui l’associazione prende il nome e il valore. Ciò significa che, nella scelta di una terapia, bisogna innanzitutto non arrecare danno al paziente e per questo, tra i trattamenti possibili, va sempre privilegiato quello che ha meno controindicazioni.
Vuoi cambiare e raccogliere più risultati?
Anima artistica e capacità organizzative caratterizzano il mio profilo professionale. Mi occupo di visual e web marketing.
Tel.: 3384292571
E-mail: commercial-art@sofonisba.it
Via Val Poschiavina, 1
20153 Milano
P. IVA 04868620966
C. F. CLMNTN65L49F205Q
Privacy Policy - Cookie Policy - Tutti i Diritti riservati 2022